Presso Visiva la città dell’immagine, si è tenuto il workshop di fotografia pubblicitaria tenuto da Federico Chiesa e Martin Benes, promossi dal Creative Pro Show
Come tema delle foto è stata scelta la fotografia di motociclette per una eventuale pubblicità da far apparire su riviste e cartelloni, quindi le foto dovevano essere di grande formato e molto ben dettagliate.
Prima abbiamo studiato l’ambiente e valutato come illuminarla usando la tecnica dello stacking, quindi illuminando diverse parti della scena mentre la macchina era su cavalletto.
Poi abbiamo posizionato la moto e l’abbiamo illuminata in diversi punti per cercare di far risaltare tutti i dettagli di carena, motore e altre parti importanti. Infine abbiamo messo il pilota e illuminato di conseguenza cercando di tenere a mente la direzione delle luci naturali e quelle usate per la moto.
Nella seconda parte dell workshop abbiamo lavorato su photoshop, unendo tutte le foto su diversi livelli in un unico file. Scontornati moto e pilota, tramite le maschere abbiamo selezionato le parti interessanti per ogni scatto ricreando così i punti luce necessarie a dettagliare al meglio i diversi soggetti. Dove necessario abbiamo ricreato ombre e punti luce sia usando le curve di livello, sia dipingendo letteralmente sulle parti e lavorando poi con i metodi di fusione e le percentuali di trasparenza. Fatto un semplice passaggio di pulizia dei vari contributi, siamo quindi passati alla armonizzazione dell’immagine, ricreando e aggiungendo ombre quanto più realistiche possibili per giustificare gli appoggi di pilota e moto sullo sfondo.
Il resto è stato un lavoro di color grading lasciato alla creatività di ognuno di noi. Io ho preferito virare la foto sul giallo e marrone per dare un senso di calore alla foto, facendo pensare fosse scattata al tramonto.
Il risultato è quello che potete apprezzare qui sopra.
Per i più curiosi ecco il link ai lavori di Federico Chiesa: www.federicochiesa.com

