Canon presenta oggi la nuova EOS 700D, una fotocamera pensata per il mercato consumer che andrà a sostituirsi al modello 650D nella speranza di recuperare terreno in una fascia di mercato dove ha perso qualche punto rispetto alla rivale Nikon.
Dotata di un sensore da 18Mp, schermo live view orientabile, processore Digic5 e sistema di autofocus continuo, la Eos 700D sembra essere una fotocamera pensata più per i video che per la fotografia classica.
Ma bando alle considerazioni personali e via alle caratteristiche tecniche:
- Tipo CMOS TTL-CT-SIR da 22,3 x 14,9 mm
- Pixel effettivi Circa 18 megapixel
- Pixel totali Circa 18,5 megapixel
- Rapporto 3:2
- Filtro low-pass Integrato/fisso
- Pulizia sensore Sistema integrato di pulizia EOS
- Tipo filtro colore Colori primari
- Processore Digic 5
- Sistema AF/punti AF a 9 punti a croce (f/2,8 al centro) cin intervallo di utilizzo AF EV -0,5 – 18 (a 23 °C e ISO 100)
- AF predittivo Sì, fino a 10 m¹
- Modalità di misurazione Lettura TTL a piena apertura con SPC su 63 zone
- Sensibilità ISO* AUTO (100-6400), 100-12800 (con incrementi di 1 stop), ISO estendibile fino a H:25600
- Durante la ripresa di filmati: Auto (100-6400), 100-6400 (con incrementi di stop completi) ISO estendibile fino a H:12800
- Otturatore con scorrimento verticale sul piano focale controllato elettronicamente:Velocità 30 – 1/4000 sec. (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Bulb (gamma completa della velocità dell’otturatore, La disponibilità varia in base alle modalità di scatto).
- Mirino Pentaspecchio con copertura (verticale/orizzontale) circa al 95%
- Monitor LCD Touch screen orientabile da 7,7 cm (3″) 3:2 Clear View II TFT, circa 1.040.000 punti e copertura al 100%
- Flash integrato con numero guida 13 (ISO 100, metri)
- File JPEG, RAW, Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1
- Dimensioni foto: JPEG 3:2: (L) 5184×3456, (M) 3456×2304, (S1) 2592×1728, (S2) 1920×1280, (S3) 720×480, JPEG 4:3: (L) 4608×3456, (M) 3072×2304, (S1) 2304×1728, (S2) 1696×1280, (S3) 640×480, JPEG 16:9: (L) 5184×2912, (M) 3456×1944, (S1) 2592×1456 (S2) 1920×1080, (S3) 720×400, JPEG 1:1: (L) 3456×3456, (M) 2304×2304, (S1) 1728×1728, (S2) 1280×1280, (S3) 480×480, RAW: (RAW) 5184 x 3456
- Tipo filmato MOV 1920 x 1080 (29,97; 25; 23,976 fps); 1280 x 720 (59,94; 50 fps), 640 x 480 (30; 25 fps)
- Lunghezza filmato Durata max: 29 min. 59 sec.; dimensioni file max: 4 GB (se le dimensioni del file sono superiori a 4 GB, viene creato automaticamente un nuovo file)
- Tipo Scheda tipo SD, SDHC o SDXC (UHS-I)
- Batterie 1 batteria ricaricabile al litio LP-E8
Infine è interessante la possibilità di applicare dei filtri creativi elettronici direttamente on board per cui non ama fare troppi lavori di sviluppo digitale.
Inoltre insieme alla Fotocamera sarà presentato e venduto in coppia il nuovo obiettivo Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM che promette una maggiore stabilizzazione (fino a 4 stop) e una messa a fuoco a partire da 25cm.
Canon Eos 700D vista frontale Canon Eos 700D con flash integrato alzato Canon Eos 700D vista posteriore Canon Eos 700D vista dall’alto
Di seguito il comunicato stampa di Canon
Spazio alla creatività con Canon EOS 700D e EOS 100D
Le due nuove reflex entry-level Canon, arricchite dall’introduzione di un nuovo obiettivo zoom standard EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, offrono una risoluzione di 18 Megapixel e un pratico display touch screen
EOS 700D si posiziona come il modello Canon EOS più avanzato nel segmento consumer. Dotata di una raffica fino a 5 fotogrammi al secondo, un sistema AF ampliato con 9 punti, tutti a croce, e uno schermo LCD touch screen Clear View II orientabile, è la fotocamera ideale per coloro che desiderano sviluppare ulteriormente le proprie abilità fotografiche. EOS 100D invece è la più piccola e leggera reflex digitale APS-C mai realizzata1. Offre una gamma di comandi semplici e un’utile Guida delle Funzioni in-camera, ottima soluzione per coloro che desiderano esplorare il mondo della fotografia reflex per la prima volta. Insieme alle due digital reflex viene lanciato un nuovo obiettivo zoom standard, EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM , ideale per entrambe le macchine, che combina uno stabilizzatore ottico d’immagine Canon con un motore passo-passo (STM) per ridurre al minimo la possibilità di effetto mosso e offrire una messa a fuoco fluida e silenziosa durante le riprese video.
EOS 700D: cresce la creatività
EOS 700D è dotata di un sensore CMOS Hybrid APS-C da 18,0 MP progettato e costruito da Canon insieme al processore d’immagine DIGIC 5, per offrire una eccezionale risoluzione e immagini sempre ricche di dettagli e colori. Offrendo una velocità di scatto continuo fino a 5 fotogrammi al secondo, EOS 700D è ideale per fotografare una gran varietà di soggetti, dalle azioni più veloci a paesaggi mozzafiato e ritratti. Inoltre, con una gamma ISO nativa da 100-12.800 (estendibile a 25.600), EOS 700D è in grado di cogliere i minimi dettagli, anche durante gli scatti in condizioni di luce scarsa.
Il sistema autofocus avanzato di EOS 700D è composto da 9 punti tutti a croce ad alte prestazioni disposti su tutto il fotogramma, per garantire una maggiore velocità e precisione di messa a fuoco così che i soggetti desiderati, anche se in movimento, risultino sempre nitidi. E’ possibile selezionare e regolare manualmente i punti di messa a fuoco, oppure scegliere la modalità completamente automatica. EOS 700D è dotata di una nuova e semplificata ghiera, con rotazione a 360°, per fornire un accesso facile e veloce alle varie modalità di scatto. Uno schermo LCD Clear View II da 7,7 centimetri (3,0”) orientabile rende semplice regolare le impostazioni così come inquadrare, scattare e rivedere la immagini da diverse angolazioni. Il nuovo rivestimento esterno dello schermo, ereditato dai modelli Canon EOS di fascia media, offre anche una finitura più robusta e durevole.
EOS 100D, la reflex che vorresti sempre avere con te
EOS 100D è la più piccola e leggera DSLR APS-C della sua categoria1 ed è abbastanza compatta da essere portata ovunque in modo da poter catturare al meglio immagini di eccezionale qualità in qualsiasi momento. Misura solo 116,8 x 90,7 x 69,4 millimetri e pesa solo 407 g, e nonostante il corpo incredibilmente leggero e compatto dispone anche di un mirino ottico molto luminoso per offrire agli utenti una completa esperienza “reflex” in un corpo ultra compatto. EOS 100D dispone anche di un ampio display touch screen capacitivo Clear View II da 7,7 centimetri (3,0”) per facilitare le impostazioni e rivedere subito le immagini dopo lo scatto.
Il cuore di EOS 100D è il nuovo sensore CMOS AF Hybrid II da 18 MP formato APS-C, che si combina con la potenza del processore d’immagine DIGIC 5, per garantire risultati sorprendenti in qualsiasi situazione. Il nuovo sensore utilizza pixel di rilevazione di fase sull’80 per cento della superficie così da fornire una maggiore velocità di autofocus, e ottime prestazioni nell’inseguimento del soggetto quando la fotocamera è in modalità Live View o durante l’acquisizione di filmati Full HD. In grado di scattare fino a 4 fps, EOS 100D è ideale per i principianti che esigono immagini di alta qualità, che si tratti di momenti speciali con la famiglia e gli amici o azioni rapide immortalate durante le vacanze.
Avanzate modalità creative
Sia EOS 700D che EOS 100D dispongono di una serie di modalità di scatto e filtri creativi facilissimi da usare per permettere a chiunque di iniziare a sperimentare la creatività. La modalità Scene Intelligent Auto rileva automaticamente la scena ripresa e seleziona le migliori impostazioni in modo che l’utente debba semplicemente mettere a fuoco l’immagine e lasciare che la fotocamera decida la migliore combinazione di parametri di scatto per la scena inquadrata. Entrambi i nuovi modelli offrono anche una vasta gamma di modalità di scena dedicate, con EOS 100D che dispone anche delle nuove impostazioni Bambini, Food e Lume di candela per garantire risultati ottimali con dettagli formidabili in una serie di situazioni.
L’entusiasmante gamma di filtri creativi Canon, tra cui l’effetto Fish-eye e Miniatura, può ora essere applicata prima di scattare grazie alle nuove anteprime filtri che forniscono, in tempo reale, il modo migliore per scegliere l’effetto più adatto prima di scattare la foto. I fotografi possono trasformare le loro immagini con la modalità Creative Auto estesa e, con l’utilizzo dei nuovi Effetti Extra disponibili su EOS 100D, e catturare due immagini contemporaneamente, una con filtro e una senza.
Esplora la ripresa video con EOS Movie
Gli aspiranti fotografi possono aggiungere un’altra dimensione ai loro ricordi, utilizzando EOS Movie per registrare video con risoluzione Full HD (1920x1080p). Hybrid AF II2 mantiene sempre a fuoco i soggetti, con un monitoraggio continuo durante la ripresa. Inoltre, la modalità Video Snapshot rende facile catturare e modificare brevi videoclip per ricordare una giornata emozionante.
Nuovo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM: obiettivo zoom standard STM, per le foto e i video di tutti i giorni
Il nuovo obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM è il perfetto compagno per EOS 700D e EOS 100D. Dai paesaggi ai ritratti, il versatile zoom 18-55 mm offre flessibilità e maneggevolezza. Le immagini sono catturate con dettagli minimi e nitidezza, grazie allo stabilizzatore ottico d’immagine fino a 4 stop, che consente inoltre di utilizzare livelli ISO più bassi e tempi di posa più lunghi senza timori. La ghiera di messa a fuoco manuale sempre attiva consente di eseguire regolazioni precise di messa a fuoco in qualsiasi momento, mentre il pressoché silenzioso motore STM (passo-passo) assicura rumori AF ridotti al minimo, perfetto per la ripresa di filmati.
EOS 700D e EOS 100D, in kit con l’obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, saranno in vendita da fine aprile 2013 rispettivamente al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 915 € e 861 € IVA inclusa.
EOS 700D – Caratteristiche principali
o Sensore CMOS Hybrid AF da 18,0 Megapixel
o Processore DIGIC 5 a 14 bit
o Mirino ottico e display LCD touch screen Clear View II da 7,7 cm Video Full-HD 1080p con sistema Hybrid CMOS AF e audio stereoElevata sensibilità ISO 100-12.800 (estendibile a ISO 25.600)
o Velocità di scatto 5 fps e sistema AF a 9 punti tutti a croce
o Semplicità di ripresa con Scene Intelligent Auto
o Gamma di filtri creativi
o Modalità HDR e “scatto notturno senza treppiede”
o Trasmettitore wireless flash Speedlite integrato, GPS opzionale
o Compatibile con il sistema di obiettivi e accessori EOS
o Disponibile da fine aprile 2013 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 753 € (solo corpo) e 915€ IVA inclusa (in kit con l’obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM)
EOS 100D – Caratteristiche principali
o Sensore CMOS Hybrid AF II da 18,0 Megapixel
o Processore DIGIC 5 a 14 bit
o Design ultra compatto
o Video Full-HD 1080p con nuovo sistema Hybrid CMOS AF II
o Semplicità di ripresa con Auto Intelligent Scene
o Mirino ottico e display LCD touch screen Clear View II da 7,7 cm.
o Elevata sensibilità ISO 100-12.800 (estendibile a ISO 25.600)
o Velocità di scatto 4 fps e sistema AF a 9 punti
o Filtri creativi e Effetti Extra (tra cui il nuovo effetto Miniature in modalità Video)
o Live View avanzato con visione diretta degli effetti in camera
o Guida delle Funzioni incorporata
o Compatibile con il sistema di obiettivi EF e EFS e accessori EOS
o Disponibile da fine aprile 2013 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 699 € (solo corpo) e 861 € IVA inclusa (in kit con l’obiettivo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM)
EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM – Caratteristiche principali
o Versatile gamma di lunghezze focali
o Design compatto
o Stabilizzatore ottico d’immagine fino a 4 stop
o Motore di messa a fuoco STM
o Minima distanza di messa a fuoco 0,25 m
o Rivestimento lenti Super Spectra
o Lente frontale non rotante
o Anello di messa a fuoco manuale
o Diaframma circolare a 7 lamelle
o Sarà venduto da solo al prezzo di ca. € 283 IVA inclusa
1 Comment
Pingback: Nuova Canon Eos 100D » Beho Beho
Edit this
Hey! comments are closed.