Pulizie di Primavera per Photoshop CC

Così esordisce Jeffrey Tranberry sul blog ufficiale di Photoshop CC:

Con ogni nuova versione di Photoshop, il nostro team di sviluppo ha bisogno di fare un po’ di  pulizie di primavera sull’architettura esistente.  Così come modernizziamo il nostro codice per aggiungere nuove ed interessanti caratteristiche, a volte dobbiamo prendere decisioni difficili per eliminare funzioni che erano presenti dal cuore del sistema.

Annuncia quindi decisioni prese sulla tipologia di utilizzo di filtri e sistemi e costi per sostenere il supporto tecnico a fronte delle tecnologie attualmente in uso.

Subito dopo elenca le funzioni non saranno più presenti con la versione di Photoshop CC 2014.
Prima di tutto spariranno tutti i Pannelli di estensione  che utilizzano la Tecnologia Flash, tra cui:

  • Mini Bridge
  • Kuler
  • Tutti i pannelli sviluppati da terze parti (compresi quelli di configurazione)

Questa, tutto sommato, non è una novità visto che Adobe aveva annunciato da tempo l’abbandono di Flash per la realizzazione dei pannelli in funzione di un incrocio tra HTML5 e XML, in linea con le ultime indicazioni di design semantico ed in previsione di un possibile utilizzo di Photoshop da tablet, un po’ come avviene con la app Photoshop Express e come sarà per il già annunciato Lightroom Mobile come del resto si evince anche dalla affermazione di Sandra Voelker:

“HTML5 ha aperto le nostre possibilità di sviluppare estensioni CC a un mondo incredibile di risorse in linea – che ci permette di creare ricche esperienze web integrate per l’utente all’interno delle applicazioni Adobe ” 

Le estensione realizzate in HTML5 portano la potenza del web per l’uso dei pannelli interni. Gli sviluppatori sono ora in grado di sfruttare gli stessi strumenti che utilizzano per creare applicazioni web per costruire pannelli. I Pannelli creati in HTML5 sono più veloci e possono essere facilmente integrati con i popolari fornitori di servizi cloud, come Facebook, Flickr, Twitter e gli altri.

La funzione di condivisione-on-Behance  in Photoshop CC e Adobe Layer Renamer  sono alcuni esempi già funzionati delle potenzialità di utilizzare pannelli realizzati con HTML5.

Come scritto prima, sparisce quindi Mini-Bridge in quanto pannello creato con Flash e più supportato in Photoshop CC 2014. Bridge CC rimane disponibile come browser stand-alone di file per designer e fotografi che hanno bisogno di sfogliare velocemente tutti i formati di file .
Lightroom, che è disponibile con Creative Cloud è un’altra valida alternativa per i fotografi per sfogliare e lavorare su più foto contemporaneamente, trasferendole nativamente su Photoshop quando necessitano di ulteriori elaborazioni.

Kuler altro pannello costruito su Flash e famoso soprattutto tra i web designer non sarà installato di default.
E’ però già ora disponbile una versione in HTML5 di kuler che può essere scaricata qui: versione HTML5 di Kuler per il rilascio 2014

Maggiori dettagli qui: http://blogs.adobe.com/richardcurtis/?p=3202

Pittura A Olio e Mac OS X 10.6.x

Le scomparse eccellenti riguardano invece:

  • Filtro Pittura a olio
  • Supporto al sistema operativo Mac OS X versione 10.6.x

Pittura ad olio, nonostante fosse un filtro di recente introduzione, non è più supportato perché si basava su una tecnologia complessa ed anch’essa divenuta obsoleta (Pixel Bender).
Gli ingegneri Adobe cercheranno di ripristinarlo in una forma più potente e flessibile, ma per il momento il filtro è stato cancellato dagli aggiornamenti.

Riguardo Mac OS X la prossima versione di Photoshop richiederà la versione 10.7 o successive. Tutti gli utenti che attualmente utilizzano Mac OS 10.6 (Snow Leopard) devono quindi cominciare a fare i loro piani di migrazione ora in modo da poter sfruttare appieno le future innovazioni di Photoshop, non appena sono disponibili.

Due installazioni di Photoshop

Chi desidera o necessita di usare ancora queste funzioni non può quindi eseguire l’aggiornamento, oppure deve avere due installazioni distinte. Anche per questo motivo la nuova installazione di Photoshop CC  sarà effettuata “a fianco” della versione precedente, non sovrascrivendo quindi alcun file.

Per chi invece avesse già effettuato l’aggiornamento ed eliminato la versione precedente dal proprio computer, è sempre possibile effettuare un downgrade di Photoshop CC così come riportato in queste istruzioni: https://helpx.adobe.com/creative-cloud/help/install-apps.html#previous

Condividi sul tuo profilo:

Articoli simili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi