Joe Gonzalez è un fotografo di reportage Newyorchese che viaggia spesso in Asia per documentare la situazione dei bambini nelle regioni più povere e remote del continente.
Per una mostra che deve svolgere a New York mi ha chiesto di recuperare il contrasto e i dettagli in alcune sue foto scattate ancora a pellicola e malamente sviluppate al punto da bruciare molte parti delle immagini.
Il lavoro è stato molto complesso non potendo lavorare sui negativi originali, ma solo su delle scansioni non particolarmente accurate. HO quindi dovuto usare delle tecniche molto specifiche per tirar fuori i dettagli dalle immagini senza rovinare il resto delle foto.
Sostanzialmente ho creato diverse copie dell’immagine originale, modificandole in Camera Raw aggiungendo e togliendo stop e aumentando in tutte contrasto e chiarezza. Ho poi creato un finto HDR.
Le immagini create le ho usate con diverse opacità e modalità di fusione fino a trovare il giusto compromesso tra luci e ombre.
Poi mi sono messo a “ricopiare” il sistema delle maschere dello sviluppo analogico con vari passaggi di Scherma e Brucia alternati a diverse curve di illuminazione.
Per ridare contrasto all’immagine senza perderne troppo i dettagli, sono passato alla modalità LAB, ho applicato una maschera HiraLoam (http://www.davidebarranca.com/2011/11/sharpening-uno-studio/?lang=it) ho poi amalgamato il tutto con ulteriori livelli di aggiustamento.
Il risultato si può apprezzare maggiormente tramite questo confronto tra prima e dopo:



