Le categorie del Sony World Photography Awards 2016
Dopo le novità del 2015 ( il National Award, un premio speciale consegnato al miglior fotografo italiano ed il Phone Award dedicato alla miglior fotografia fatta da cellulare), il Sony World Photography Awards 2016 continua la sua evoluzione ristrutturando leggermente le categorie e le sezioni in cui è possibile inserire le proprie proposte, suddividendo le sezioni della categoria Professionisti in due macro aree:
– Documentario
– Arte
Eccole nel dettaglio:
- Professionisti Documentario
- Campagna (Una serie ‘campagna’ può essere a fini promozionali, pubblicitari o di sensibilizzazione. All’interno delle categorie documentario, tutte le serie fotografiche presentate pongono in evidenza il tema campione o il messaggio critico, realizzando un corto originale.)
- Attualità
- Questioni Contemporanee (Da non confondere con Attualità, le fotografie di questa categoria si concentrano su temi correnti o poco rappresentati che riguardano la nostra società in tutto il mondo su una vasta varietà di temi quali i diritti umani, l’approvvigionamento alimentare, la parità di genere, le abitazioni, la popolazione, cura degli animali, la socio-economia e altro ancora.)
- Vita Quotidiana
- Ambiente
- Persone
- Sport
- Professionisti Arte
- Architettura
- Concettuale
- Paesaggio
- Ritrattistica
- Messo in scena (Le fotografie che catturano una scena o scene realizzate artificialmente all solo scopo di essere fotografate. Come per quasi tutta la fotografia, vi è una definizione poco netta ed elementi di fotografia pianificata si possono trovare in altre categorie, come la Natura Morta, , Concettuale e anche la Ritrattistica.)
- Natura Morta
- Candid (Lo stile Candid può essere applicato a qualsiasi genere di fotografia. All’interno del genere artistico tuttavia, è naturalmente guidata da qualità estetiche, catturando spesso scene della vita quotidiana che ci circonda con un fine occhio artistico.)
- Open
- Architettura
- Arte e Cultura
- Avanzato (Fotoritocco)
- Scarsa Illuminazione
- Natura e animali
- Panorama
- Gente
- Sorrisi
- Frazioni di secondo
- Viaggi
- Giovani dedicato ai fotografi Under 19 e incentrato anche quest’anno su:
- Ambiente
- Ritratti
- Cultura
- Student Focus
- Un premio speciale aperto alle università che aderiscono al progetto formativo Student Focus che mette in palio fino a 25.000 dollari in attrezzatura fotografica.
Il tema per quest’anno è: “Millennials”.
- Un premio speciale aperto alle università che aderiscono al progetto formativo Student Focus che mette in palio fino a 25.000 dollari in attrezzatura fotografica.
Le regole del Sony World Photography Awards 2016
Le iscrizioni sono gratuite ed aperte, a seconda della categoria, a professionisti e fotoamatori maggiorenni (con l’eccezione della categoria Giovani).
Le foto possono essere caricate direttamente sul sito del concorso all’indirizzo: http://www.worldphoto.org/
E’ possibile inserire i propri lavori entro il 5 Gennaio 2016 per chi partecipa alla categoria Open, oppure entro il 12 Gennaio 2015 per chi partecipa alla categoria Professionisti e bisogna ricordare che sono ammesse o immagini inedite scattate nell’arco del 2015, o già facenti parte di un altro lavoro, ma pubblicate nel corso del 2015.
I vincitori delle varie categorie saranno proclamati ad Aprile 2016 durante la prestigiosa cerimonia del Sony World Photography Awards Gala che sarà svolta a Londra.
Fonte: http://www.worldphoto.org/